sportello di tabernacolo - ambito napoletano (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700035451 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
sportello di tabernacolo
enit
sportello di tabernacolo - ambito napoletano (metà sec. XVIII)
post 1740-ante 1760
Lo sportello d'argento dorato e sbalzato, a sagoma mistilinea ovoidale, è percorsa in tondo da una serie di lobature. Sulla lamina bulinata, inchiodata ad ossatura lignea, è collocato al centro, tra nuvoloni, un ostensorio settecentesco con base a protomi laterali, fusto a cartella e mostra raggiata col simbolo cristico eucaristico
sportello di tabernacolo
00035451
17
1700035451
La portella ovoidale è inchidata su un' armatura di legno mistilinea; consueto arredo sacro d'ispirazione barocca e dimarcapartenopea. E' provvista della relativa chiavetta con catenella del periodo
Lo sportello d'argento dorato e sbalzato, a sagoma mistilinea ovoidale, è percorsa in tondo da una serie di lobature. Sulla lamina bulinata, inchiodata ad ossatura lignea, è collocato al centro, tra nuvoloni, un ostensorio settecentesco con base a protomi laterali, fusto a cartella e mostra raggiata col simbolo cristico eucaristico
sportello di tabernacolo
Matera (MT)
1700035451
sportello di tabernacolo
proprietà Ente religioso cattolico
argento