Polifemo e Aci (stampa smarginata) by Albani Francesco detto Albani (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700035655 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa smarginata Polifemo e Aci
Polifemo e Aci (stampa smarginata) di Albani Francesco detto Albani (sec. XVII) 
Polifemo e Aci (stampa smarginata) by Albani Francesco detto Albani (sec. XVII) 
post 1609-post 1609 
Soggetti profani: mitologia. Personaggi: Polifemo; Aci; Galatea. Abbigliamento. Paesaggi: marina. Oggetti: macigno. Fenomeni naturali: eruzione vulcanica; nuvole 
stampa smarginata 
37 
00035655 
17 
1700035655 
L'episodio raffigurato (Polifemo uccide Aci, sorpreso con laninfa Galatea, colpendolo con un masso) e' tratto da Ovidio,"Metamorfosi" XIII, 738-897. All'ira del ciclope fa da sfondo l'eruzione dell'Etna. L'Albani riprende il soggetto da unaffresco di Annibale Carracci nella Galleria Farnese (cfr.Rupert Martin), realizzato tra il 1597 e il 1600. Il densotratteggio, i segni marcati che intensificano le vibrazionichiaroscurali, la rispondenza compositiva della figura diPolifemo con quella eseguita dal Carracci, pongono l'inci-sione nel periodo romano dell'Albani, dopo il 1609 
Polifemo e Aci 
Soggetti profani: mitologia. Personaggi: Polifemo; Aci; Galatea. Abbigliamento. Paesaggi: marina. Oggetti: macigno. Fenomeni naturali: eruzione vulcanica; nuvole 
Polifemo e Aci 
MATERA (MT) 
1700035655 
stampa smarginata 
proprietà Ente pubblico territoriale 
carta/ bulino/ acquaforte 
bibliografia di confronto: Il paesaggio italiano nel disegno dal XVI al XVIII secolo - 1974 
bibliografia di confronto: Rupert Martin J., The Farnese Gallery - 1965 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here