Ritratto di Mons. Angelo Acierno, ritratto di ecclesiastico (dipinto) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700038956 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto ritratto di ecclesiastico
enit
Ritratto di Mons. Angelo Acierno, ritratto di ecclesiastico (dipinto) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII) 
post 1700-ante 1749 
il Vescovo siede su una poltrona ed ha la figura tagliata al di sopra del ginocchio ed impostata in tre quarti; indossa la cotta ricamata e la mantellina, su cui spicca la croce pettorale. Sul capo ha la mozzetta, poggia il braccio destro sul bracciolo della poltrona e nella mano sinistra tiene un libro 
Ritratto di Mons. Angelo Acierno, ritratto di ecclesiastico (dipinto) 
00038956 
17 
1700038956 
Il ritratto, fino al 1896 ancora visibile nel salone del Palazzo, raffigura il Vescovo Angelo Acierno, presente a Muro dal 1718 al 1724. Il quadro è databile agli anni in cui il prelato fu a Muro e si riallaccia alla ritrattistica ufficiale del settecento, sia nel modo di impostare la figura sia nel riferire ad essa tutti i simboli del suo potere. Il viso è discretamente caratterizzato, ma il colorito è rigido 
ritratto di ecclesiastico 
Ritratto di Mons. Angelo Acierno 
il Vescovo siede su una poltrona ed ha la figura tagliata al di sopra del ginocchio ed impostata in tre quarti; indossa la cotta ricamata e la mantellina, su cui spicca la croce pettorale. Sul capo ha la mozzetta, poggia il braccio destro sul bracciolo della poltrona e nella mano sinistra tiene un libro 
ritratto di ecclesiastico, Ritratto di Mons. Angelo Acierno 
Muro Lucano (PZ) 
1700038956 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Martuscelli L - 1896 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse