San Biagio (statua) - bottega lucana (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700039531 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
statua San Biagio
enit
San Biagio (statua) - bottega lucana (prima metà sec. XVIII)
post 1700-ante 1749
Il santo raffigurato barbuto e di età avanzata, indossa cotta bianca e piviale rosso foderato di verde. Sul capo ha mitria rossa. Ha la destra sollevata e benedicente, mentre la sinistra trattiene un lembo del manto. Accanto al santo, in piedi, il Bambino Gesù ha il braccio sinistro sollevato. Base quadrata ad angoli smussati
statua
00039531
17
1700039531
La statua, che è stata sino a qualche anno fa nella Chiesa Madre di S. Maria del Carmine, è stata recentemente ridipinta. Autore di essa è un ignoto intagliatore lucano attivo nella prima metà del XVIII secolo, che imita con discreti risultati esemplari della statuaria napoletana tardobarocca
San Biagio
Il santo raffigurato barbuto e di età avanzata, indossa cotta bianca e piviale rosso foderato di verde. Sul capo ha mitria rossa. Ha la destra sollevata e benedicente, mentre la sinistra trattiene un lembo del manto. Accanto al santo, in piedi, il Bambino Gesù ha il braccio sinistro sollevato. Base quadrata ad angoli smussati
San Biagio
Avigliano (PZ)
1700039531
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura