paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041039-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
paramento liturgico, insieme
paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII)
paramento liturgico, insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII)
(?) 1780-(?) 1780
Fondo si gros celeste; disegno a tralci ondulati paralleli in verticale ottenuti ribaltando il modulo; elaborato nastro trinato e variopinto ramo fiorito, si snodano intrecciandosi a "8" e originano delle anse in cui sono collocati mazzetti floreali; due galloni di seta gialla, oro filato e lamellare, uno decorato a foglie e fiori, l'altro a foglie; fodera cucita a mano di tela di lino marrone chiaro
paramento liturgico (insieme)
00041039
17
1700041039
Il broccato rientra per la tipologia decorativa adottata, in quei tessuti "a meandro" che a partire dal 1740 trovano larga diffusione inizialmmente in Francia e in seguito in Italia e nel resto dell'Europa
Fondo si gros celeste; disegno a tralci ondulati paralleli in verticale ottenuti ribaltando il modulo; elaborato nastro trinato e variopinto ramo fiorito, si snodano intrecciandosi a "8" e originano delle anse in cui sono collocati mazzetti floreali; due galloni di seta gialla, oro filato e lamellare, uno decorato a foglie e fiori, l'altro a foglie; fodera cucita a mano di tela di lino marrone chiaro
paramento liturgico
Viggiano (PZ)
1700041039-0
paramento liturgico
proprietà Ente religioso cattolico
seta/ tessuto/ broccatura
seta/ gros de Tours