parato - manifattura napoletana (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041040-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

parato - manifattura napoletana (fine sec. XVIII) 
parato - manifattura napoletana (fine sec. XVIII) 
ca 1790-ca 1799 
Parato composto da pianeta, stola e manipolo. Si ripetono in orizzontale di tre righe verticali diverse per colore. Decorazione floreale 
parato 
00041040 
17 
1700041040 
Il raso impiegato nella confezione del parato rientra in un tipo di stoffe prodotte sul finire del XVIII secolo, caratterizzate da irrigidimento del disegno e ridimensionamento delle decorazioni floreali. Rispetto alla genesi di tali tessuti ricordiamo che nella Francia di Luigi XVI si assiste nella produzione tessile ad un rinnovamento stilistico che porta a preferire composizioni ordinate strutturalmente in cui predomina la linea verticale. Tali canoni stilistici si affermano anche in Italia insieme al gusto classicheggiante e sono ben visibili nel tessuto in esame nel quale i motivi floreali di minute dimensioni ricordano, nell'impostazione strutturale, il "meandro" tanto diffuso nella seconda metà del '700 
Parato composto da pianeta, stola e manipolo. Si ripetono in orizzontale di tre righe verticali diverse per colore. Decorazione floreale 
parato 
Viggiano (PZ) 
1700041040-0 
parato 
proprietà Ente religioso cattolico 
cotone 
tela di lino 
seta/ damasco/ rigatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here