stola - manifattura napoletana (fine sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041042 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stola - manifattura napoletana (fine sec. XVII) 
stola - manifattura napoletana (fine sec. XVII) 
post 1690-ante 1699 
Fondo raso, opera in gros; linee serpentinate parallele in verticale costituite dall'alternarsi di due motivi floreali agganciati fra loro attraverso foglie ricurve; il primo è un tralcio incurvato a semicerchio verso il basso che porta e inquadra una peonia ; il secondo è un tralcio che si sviluppa sempre verso il basso ma in senso contrapposto al primo, formando un'ansa che racchiude un secondo fiore; gallone di seta gialla decorato a rombi e losanghe; frangia con gonna di seta gialla postiglionata a tre ranghi e fodera cucita a mano di canapa 
stola 
00041042 
17 
1700041042 
Il disegno del damasco usato per realizzare la stola probabilmente appartenente a un parato disperso, è stato ricostruito poichè nella stessa chiesa si conservano altri arredi confezionati con un damasco avente la stessa decorazione. Il tessuto presenta tipici motivi floreali barocchi 
Fondo raso, opera in gros; linee serpentinate parallele in verticale costituite dall'alternarsi di due motivi floreali agganciati fra loro attraverso foglie ricurve; il primo è un tralcio incurvato a semicerchio verso il basso che porta e inquadra una peonia ; il secondo è un tralcio che si sviluppa sempre verso il basso ma in senso contrapposto al primo, formando un'ansa che racchiude un secondo fiore; gallone di seta gialla decorato a rombi e losanghe; frangia con gonna di seta gialla postiglionata a tre ranghi e fodera cucita a mano di canapa 
stola 
Viggiano (PZ) 
1700041042 
stola 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ damasco 
seta/ gros de Tours 
filo di raso 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here