stolone - manifattura napoletana (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041046 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stolone - manifattura napoletana (ultimo quarto sec. XVIII) 
stolone - manifattura napoletana (ultimo quarto sec. XVIII) 
post 1775-ante 1799 
Motivo modulare disposto in teorie orizzontali che si ripetono in verticale, costituito da una complessa composizione vegetale con sviluppo ad "S". Frangia con gonna postiglionata a tre ranghi. Fodera cucita a mano 
stolone 
00041046 
17 
1700041046 
Stolone giuntoci a pezzo singolo. I motivi decorativi risultano concepiti con un sapiente gioco di sfumature e, pur denotando un accorto studio dal vero, lasciano trasparire, nella libertà di linee, la fantasia interpretativa del disegnatore. Tessuto frequente nelle chiese della Basilicata 
Motivo modulare disposto in teorie orizzontali che si ripetono in verticale, costituito da una complessa composizione vegetale con sviluppo ad "S". Frangia con gonna postiglionata a tre ranghi. Fodera cucita a mano 
stolone 
Viggiano (PZ) 
1700041046 
stolone 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ damasco 
tela di lino 
filo di raso 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here