manipolo - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041075 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

manipolo - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX) 
manipolo - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX) 
post 1890-ante 1899 
Impostazione con simmetria speculare del motivo principale sull'asse centrale dato da una composizione che ha origine da un cespite di foglie, boccioli e bacche. Ai suoi lati si sviluppano due tralci ricoperti di foglie e fiori di vario tipo 
manipolo 
00041075 
17 
1700041075 
Il manipolo, giuntoci come pezzo singolo è stato realizzato con un broccato uguale a quello adoperato per confezionare un parato conservato nella chiesa madre di Sant'Arcangelo. Poco pregevole per materiali impiegati ed esecuzione tecnica , tale broccato presenta una decorazione di tipo floreale impostata secondo il modello "a pointe" elaborato fin dalla metà del XVIII secolo e largamente impiegato soprattutto nei tessili francesi e italiani 
Impostazione con simmetria speculare del motivo principale sull'asse centrale dato da una composizione che ha origine da un cespite di foglie, boccioli e bacche. Ai suoi lati si sviluppano due tralci ricoperti di foglie e fiori di vario tipo 
manipolo 
Viggiano (PZ) 
1700041075 
manipolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
oro 
seta/ tessuto/ broccatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here