tabernacolo - bottega napoletana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041094-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tabernacolo
tabernacolo - bottega napoletana (sec. XIX) 
tabernacolo - bottega napoletana (sec. XIX) 
post 1839-ante 1872 
La lastra d'argento bulinata, inchiodata su un anima lignea, è racchiusa tra due sinuose roccailles laterali e frontone curvilineo con valva e pendenti foliati. Decori di fogliami d'acanto stilizzati 
tabernacolo 
00041094 
17 
1700041094 
E' opera dell'ignoto argentiere siglato CA, del quale si conserva un incensiere 1839-72 a Napoli nel convento Regina Coeli. La chiavetta fornita dei medesimi punzoni è un curioso esempio di versatilità artigianale. Il tabernacolo è di gusto eclettico per la fusionedi ornati d'epoche remote a ricalcare le volute architettoniche del '500, i decori standardizzati e gli emblemi privi di fremito. Alcuni decori sbalzati sono inchiodati e aggiunti a sottolineare così la scarsa vitalità e l'esaurirsi della vena creativa, che si ebbe in campo argentaro 
La lastra d'argento bulinata, inchiodata su un anima lignea, è racchiusa tra due sinuose roccailles laterali e frontone curvilineo con valva e pendenti foliati. Decori di fogliami d'acanto stilizzati 
tabernacolo 
Viggiano (PZ) 
1700041094-0 
tabernacolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 
bibliografia di confronto: Catello E./ Catello C - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here