sportello di tabernacolo by Abbate Antonio (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041095 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
sportello di tabernacolo
sportello di tabernacolo by Abbate Antonio (sec. XIX)
sportello di tabernacolo di Abbate Antonio (sec. XIX)
post 1852-ante 1872
La lamina argentea è inchiodata a un ossatura lignea. Una lobata cornice dorata profila la curvilinea sagoma con bordo tornito in tondo. In basso alloggiano due angeli oranti su nuvoloni e fondo a bulino. Inalto un ostensorio col monogramma di Cristo, su fasci di raggi, è scandito da una evoluzione continua e tonda dinuvole
sportello di tabernacolo
00041095
17
1700041095
La portella di tabernacolo è opera di Antonio Abbate, figlio di Luigi e patentato maestro nel 1852 con bottegaalla strada degli orefici n. 9; del maestro si conserva un reliquario nella chiesa di S. Maria la nova e una lampada nel Convento di S. Gregorio Armeno. Vi è anche il bollo di stato andato in vigore dal 1839al 1872, pertanto saputo l'anno di patentato dell'argentiere si può datare tranquillamente la portella nel ventennio 1852-1872
La lamina argentea è inchiodata a un ossatura lignea. Una lobata cornice dorata profila la curvilinea sagoma con bordo tornito in tondo. In basso alloggiano due angeli oranti su nuvoloni e fondo a bulino. Inalto un ostensorio col monogramma di Cristo, su fasci di raggi, è scandito da una evoluzione continua e tonda dinuvole
sportello di tabernacolo
Viggiano (PZ)
1700041095
sportello di tabernacolo
proprietà Ente religioso cattolico
argento
metallo/ argentatura
bibliografia di confronto: Catello E./ Catello C - 1973