turibolo - bottega napoletana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041097 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

turibolo - bottega napoletana (sec. XIX) 
turibolo - bottega napoletana (sec. XIX) 
post 1804-ante 1804 
Il turibolo a impianto circolare è interamente baccellato a diverso rilievo. La rialzata base è ornata da palmette d'acanto sbalzato. La vasca, leggermente bombata, cinta da protomi d'acanto presenta sul coperchio i medesimi decori, ma traforati per l'uscita dell'incenso profumato. Due lobature a serti foliacei con nastro incrociato e tornita sfera delimitano il turibolo, che s'aggancia con tre catenelle al coperchio 
turibolo 
00041097 
17 
1700041097 
Il turibolo argenteo di matrice partenopea ha squisiti elementi decorativi tipicamente neoclassici e trattati con raffinata eleganza. La sagoma tanto rtistretta contenuta e asciutta, a rifiuito dell'esuberante modo rococò, conferisce sobria solennità all'arredo in esame. Il bollo camerale è uno degli ultimi esempi di punzonatura corporativa, prima del rinnovo generale voluto dai francesi 
Il turibolo a impianto circolare è interamente baccellato a diverso rilievo. La rialzata base è ornata da palmette d'acanto sbalzato. La vasca, leggermente bombata, cinta da protomi d'acanto presenta sul coperchio i medesimi decori, ma traforati per l'uscita dell'incenso profumato. Due lobature a serti foliacei con nastro incrociato e tornita sfera delimitano il turibolo, che s'aggancia con tre catenelle al coperchio 
turibolo 
Viggiano (PZ) 
1700041097 
turibolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here