aspersorio - bottega napoletana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041103 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

aspersorio
aspersorio - bottega napoletana (sec. XIX) 
aspersorio - bottega napoletana (sec. XIX) 
post 1809-ante 1832 
Il lungo manico tornitocon scansione centrale termina in un pomello a rocchetti. L'aspersorio a sagoma ovoidale è decorato da fiori incisi alterni a buchetti per l'acqua benedetta 
aspersorio 
00041103 
17 
1700041103 
L'aspersorio, privato dell'arredo complementare, il calice, è collocabile agli inizi dell' Ottocento per la sagoma lineare e gli ingenui decori. Reca impresso il bollo di Stato, in vigore dal 809 al 1832, composto dalla partenope vista di fronte e dal n. 5 titolo di Piazza, che veniva apposto sui lavori più comuni d'uso commerciale e non commissionati 
Il lungo manico tornitocon scansione centrale termina in un pomello a rocchetti. L'aspersorio a sagoma ovoidale è decorato da fiori incisi alterni a buchetti per l'acqua benedetta 
aspersorio 
Viggiano (PZ) 
1700041103 
aspersorio 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here