calice - bottega napoletana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041105 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice
calice - bottega napoletana (sec. XIX)
calice - bottega napoletana (sec. XIX)
post 1839-ante 1872
Il calice ad impianto circolare reca sulla base i consueti decori: cordoni, baccellati e puntini, minute palmette d'acanto. Il nodo a scettrocon lobatura inferiore a losanghee bordo apicale a palmette è racchiuso da nodi baccellati. Il sottocopa è scandito da6 ovali nervature a composizioni fiorate e mezze corolle nelle intercapedini. Bordo tornito ecordone chiudono il sottocoppa
calice
00041105
17
1700041105
Espressione d'arte partenopea e di gusto neoclassico per l'abbandono di forme estrose e di fantasiosi decori. Dall'arredo in esame traspaiono razionalismo e funzionalità, abbinati aretaggi d'arte cinquecentesca come l'ovulo e l'uso svariato del baccello. Il bollo di Stato, impresso sull'opera, fu in vigore dal 1839 al 1872 solo sui vasi a finalità sacra
Il calice ad impianto circolare reca sulla base i consueti decori: cordoni, baccellati e puntini, minute palmette d'acanto. Il nodo a scettrocon lobatura inferiore a losanghee bordo apicale a palmette è racchiuso da nodi baccellati. Il sottocopa è scandito da6 ovali nervature a composizioni fiorate e mezze corolle nelle intercapedini. Bordo tornito ecordone chiudono il sottocoppa
calice
Viggiano (PZ)
1700041105
calice
proprietà Ente religioso cattolico
argento
metallo/ doratura