calice - bottega napoletana (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041107 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice
calice - bottega napoletana (metà sec. XIX)
calice - bottega napoletana (metà sec. XIX)
post 1840-ante 1860
Base: circolare con bordo tornito e merlature cesellate, bombata tra girali, volute, tre coppie di testine alate alternea emblemi eucaristici. Fusto: slanciato è scandito da cordoni. Nodo: a disco, ovale, 3 protomi alati tra girali ed emblemi eucaristici, tre palmette d'acanto. Sottocoppa: traforato ha 3 medaglioni bulinati von le Virtù Teologali, panoplie eucaristiche
calice
00041107
17
1700041107
Il calice d'argento dorato donato al Reverendo Domenico Miglionico dai Maestri della scuola di S. Stefano, Domenica Febbraio1868, venne ereditato da DonnaTeresa Miglionico nel 1903, che a sua volta lo donò alla venerata Maria Santissima del Monte per eterna devozione. L'arredo liturgico, completo di patena, reca sulla custodia di cartone nero una scritta in corsivo" la Signora D. Teresina Miglionico dona a Maria S.ma del Monte un Calice d'Oro, con l'obbligo però che detto calice resti sempre in chiesa- Viggiano 4 ottobre 1903. Canoni d'astrazione neoclassica, decori fantasiosi e pesantezza cromatica si riflettono nella produzione d'arte straniera secondo la moda del tempo
Base: circolare con bordo tornito e merlature cesellate, bombata tra girali, volute, tre coppie di testine alate alternea emblemi eucaristici. Fusto: slanciato è scandito da cordoni. Nodo: a disco, ovale, 3 protomi alati tra girali ed emblemi eucaristici, tre palmette d'acanto. Sottocoppa: traforato ha 3 medaglioni bulinati von le Virtù Teologali, panoplie eucaristiche
calice
Viggiano (PZ)
1700041107
calice
proprietà Ente religioso cattolico
argento/ doratura