calice - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041108 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII) 
calice - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII) 
post 1700-ante 1749 
Il calice è scandito da 3 figure alate sorrette da perline sia sulla base, nodo e sottocoppa. La base circolare a bordo tornito è fregiata da palmette d'acanto eovuli composti in tondo. Il fusto con nodo piriforme ha fitti giochi decorativi nei 3 riquadri. Un motivo frastagliato a gigliuzzi e lunette e un cordone delimitano la sottocoppa, fornita di 3 cartelle circolari a fastigi.La coppa è dorata internamente 
calice 
00041108 
17 
1700041108 
L'elegante fatturato del calice a getto è sottolineato da un fitto e vivace repertorio decorativo, stanziato dai puttini alati a mensole a perline. Arredo partenopeo di gusto barocco con richiami d'arte cinquecentesca per la forma lineare e per la tipologia del decoro 
Il calice è scandito da 3 figure alate sorrette da perline sia sulla base, nodo e sottocoppa. La base circolare a bordo tornito è fregiata da palmette d'acanto eovuli composti in tondo. Il fusto con nodo piriforme ha fitti giochi decorativi nei 3 riquadri. Un motivo frastagliato a gigliuzzi e lunette e un cordone delimitano la sottocoppa, fornita di 3 cartelle circolari a fastigi.La coppa è dorata internamente 
calice 
Viggiano (PZ) 
1700041108 
calice 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here