calice - bottega napoletana (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041110 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega napoletana (primo quarto sec. XVIII) 
calice - bottega napoletana (primo quarto sec. XVIII) 
post 1700-ante 1724 
Il calice d'argento tornito a sezione circolare ha la base scandita da una serie di cornici gradinate. Il fusto con nodo centrale a vasetto è stretto tra nodi di raccordo a disco e balaustra. Semplici incisioni concentriche con lobatura interna delimitano il sottocoppa. La coppa è dorata all'Interno e sul profilo esterno 
calice 
00041110 
17 
1700041110 
Sobria espressione d'arte seicentesca dalla forma asciutta e dalla resa monumentale.il calice è legato a schemi remoti d'arte per la sagoma lineare, privata di decoro, che conferisce solennità all'arredo 
Il calice d'argento tornito a sezione circolare ha la base scandita da una serie di cornici gradinate. Il fusto con nodo centrale a vasetto è stretto tra nodi di raccordo a disco e balaustra. Semplici incisioni concentriche con lobatura interna delimitano il sottocoppa. La coppa è dorata all'Interno e sul profilo esterno 
calice 
Viggiano (PZ) 
1700041110 
calice 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here