chiave d'arco - bottega lucana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700041227 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
chiave d'arco
enit
chiave d'arco - bottega lucana (sec. XIX)
post 1859-ante 1859
La chiave presenta, in un leggero basorilievo, due rami d'alloro che, insieme, formano una corona all'interno della quale sono incise le iniziali del committente e la data di esecuzione. La chiave è inoltre sormontata da una mensola rettangolare completamente rivestita di una decorazione a foglie lanceolate
chiave d'arco
00041227
17
1700041227
L'opera fu voluta nel 1859 da un esponente della famiglia Raiala quale è ancor oggi proprietaria dello stabile. I motivi decorativi sono ispirati esclusivamente al mondo vegetale: rami d'alloro circondano l'iscrizione in chiave mentre una fitta serie di foglie lanceolate sono scolpite sulla mensola rettangolare e proprio quest'ultimo motivo torna anche sui capiteli d'imposta tra gli stipiti e l'archivolto
La chiave presenta, in un leggero basorilievo, due rami d'alloro che, insieme, formano una corona all'interno della quale sono incise le iniziali del committente e la data di esecuzione. La chiave è inoltre sormontata da una mensola rettangolare completamente rivestita di una decorazione a foglie lanceolate
chiave d'arco
Viggiano (PZ)
1700041227
chiave d'arco
proprietà privata
pietra calcarea