San Nicola (scultura) - bottega lucana (ultimo quarto sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700122339 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura San Nicola
San Nicola (scultura) - bottega lucana (ultimo quarto sec. XV) 
San Nicola (scultura) - bottega lucana (ultimo quarto sec. XV) 
post 1475-ante 1499 
Il Santo è raffigurato seduto, con la mano destra benedicente e il pastorale nella sinistra 
scultura 
00122339 
17 
1700122339 
Evoca una certa monumentalità questa scultura che rappresenta San Nicola, seduto, con gli abiti vescovili e la mitra vescovile sul capo. La mani sono coperte da guanti e nella sinistra regge il pastorale metallico di recente fattura. Difficile indicare una precisa cronologia per questa statua a causa dei numerosi interventi che l’hanno riguardata e delle ridipinture. Il generale assetto compositivo, teso a una rigida frontalità e a una semplificazione delle linee del disegno, suggerisce che essa potrebbe risalire al tardo Quattrocento (cfr. Ruotolo 1977, scheda). Marinelli (1990), nella sua relazione di restauro, suppone che l’attuale assetto della scultura risalga infatti a un rifacimento settecentesco di un’opera certamente più antica, da nicchia, non processionale, senza i braccioli del trono e senza gli occhi vitrei. Alla base della sedia, sulle due parti laterali, si trovano oggi infatti staffe rettangolari in ferro battuto, aggiunte in epoca successiva per esigenze processionali. La base su cui poggia la statua è esagonale ed è abbellita da motivi floreali. Prima dell’attuale collocazione, nella zona prospiciente l’altare di San Nicola (in pietra intarsiata con marmi, riferibile al maestro Giuseppe D’Amato e databile al 1756, cfr. Pronesti 2000, p. 20), la scultura si trovava nella nicchia centrale dell’edicola che sovrastava l’altare, contornata da quattro statue coeve di Santi, a mezzo busto 
11 H (NICOLA) 
San Nicola 
Il Santo è raffigurato seduto, con la mano destra benedicente e il pastorale nella sinistra 
San Nicola 
Picerno (PZ) 
1700122339 
scultura 
proprietà Ente religioso cattolico 
vetro 
legno/ pittura 
bibliografia di confronto: Pronesti G - 2000 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here