Santa Filomena (scultura) - ambito napoletano (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700122381 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Santa Filomena
Santa Filomena (scultura) - ambito napoletano (prima metà sec. XIX)
Santa Filomena (scultura) - ambito napoletano (prima metà sec. XIX)
scultura
La Santa è raffigurata in piedi, con lo sguardo rivolto verso l’alto. Porta la mano sinistra al petto e con destra regge la palma del martirio
post 1800-ante 1849
1700122381
scultura
00122381
17
1700122381
La scultura si trovava nella Chiesa inferiore (o della Congrega) e dopo il 1977 deve essere stata collocata in uno spazio tra la seconda e la terza cappella della navata sinistra della Chiesa superiore. La Santa è rappresentata in piedi, con lo sguardo rivolto al cielo. Al suo fianco, da foto più antiche, si evince che ai suoi piedi, sulla base, dovevano esserci due figure di angeli, ora sparite. La scultura è verosimilmente un prodotto di qualche artista napoletano, operoso nella prima metà dell'Ottocento, e ricalca i modelli e gli stilemi della scultura devozionale, con una discreta abilità
Santa Filomena
11 HH (FILOMENA)
La Santa è raffigurata in piedi, con lo sguardo rivolto verso l’alto. Porta la mano sinistra al petto e con destra regge la palma del martirio
Picerno (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
Santa Filomena
legno/ pittura