candeliere, serie - bottega lucana (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700122888 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
candeliere, serie
candeliere, serie - bottega lucana (prima metà sec. XIX)
candeliere, serie - bottega lucana (prima metà sec. XIX)
post 1800-ante 1849
Base a sezione triangolare insistente su tre piedini a volute; sulle specchiature trapezoidali sono raffigurati la testa della Madonna, quella del Cristo, il Sacro cuore di Gesù congiunto a quello di Maria. Fusto modanato, a sezione circolare, composto dalla successione di un nodo ovoidale modanato e di un elemento colonnare scanalato. Piattello. Bocciolo
candeliere (serie)
00122888
4
17
1700122888
Il parato di candelieri è databile entro la prima metà del XIX secolo per la manifesta adesione a stilemi di gusto neoclassico che, nel campo delle suppellettili liturgiche, si protraggono anche oltre l'epoca napoleonica. Nella stessa chiesa si conservano un parato di cinque candelieri ed una croce d'altare analoghi
Base a sezione triangolare insistente su tre piedini a volute; sulle specchiature trapezoidali sono raffigurati la testa della Madonna, quella del Cristo, il Sacro cuore di Gesù congiunto a quello di Maria. Fusto modanato, a sezione circolare, composto dalla successione di un nodo ovoidale modanato e di un elemento colonnare scanalato. Piattello. Bocciolo
candeliere
Rionero in Vulture (PZ)
1700122888
candeliere
proprietà Ente religioso cattolico
ottone/ fusione/ cesellatura