Santi (dipinto, ciclo) by Ferro Pietro Antonio (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700123998A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, ciclo Santi
Santi (dipinto, ciclo) by Ferro Pietro Antonio (sec. XVII) 
Santi (dipinto, ciclo) di Ferro Pietro Antonio (sec. XVII) 
dipinto (ciclo) 
1611-1611 
1700123998A-0 
dipinto 
00123998 
17 
1700123998A 
La particolarità di questo ciclo pittorico è costituita dalla totale incoerenza dei soggetti e dalla diversità delle dimensioni fra le varie figurazioni. In effetti, ove si escludano alcuni episodi della Vita di Maria e di Gesù che si possono ricollegare sotto il profilo della successione dei fatti, le restanti scene e figure non presentano relazioni fra loro e sono state scelte in base alla volontà delle monache committenti ed alle loro devozioni. Ed, infatti, quasi ogni scena, presenta la scritta col nome di una suora. Da ciò deriva il gran numero di santi raffigurato e la stessa impostazione delle superfici, dove non sempre viene rispettata un'impaginazione simmetrica. Tutte le immagini di Santi furono dipinte da Pietro Antonio Ferro e dalla sua bottega nel 1611, come si evince dalla scritta al di sopra del Trasporto di Cristo nel sepolcro. Per esse è meno facile trovare riscontri con stampe tratte da dipinti centro-italiani e nordici, come si riesce a fare per le grandi scene. Inoltre in molte di queste figure si potrebbero individuare le mani di alcuni collaboratori 
Santi 
11 H (...) 
Tricarico (MT) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Santi 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Grelle Iusco A - 1981 
bibliografia specifica: Contillo E - 1960 
bibliografia specifica: Valente C - 1932 
bibliografia specifica: Grelle Iusco A - 2001 
bibliografia specifica: Valente C - 1948 
bibliografia specifica: Arslan W - 1928 
bibliografia specifica: Arslan W - 1930 
bibliografia specifica: Barbone Pugliese N - 1996 
bibliografia specifica: Basilicata Calabria - 2005 
bibliografia specifica: Testini P - 1949 
bibliografia specifica: Zampino M - 1965 
bibliografia specifica: Biscaglia C./ Lauria S - 1993 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here