Madonna di Costantinopoli, Madonna con Bambino (statua) - bottega pugliese (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700124580 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua Madonna con Bambino
Madonna di Costantinopoli, Madonna con Bambino (statua) - bottega pugliese (sec. XIX) 
Madonna di Costantinopoli, Madonna con Bambino (statua) - bottega pugliese (sec. XIX) 
Madonna di Costantinopoli, Madonna con Bambino (statua) 
La Vergine, con chioma bionda a boccoli e incoronata, elegante abito di damasco celeste e manto di raso azzurro con frangia d'oro, regge con la sinistra il Bimbo, incoronato anch'egli, e vestito con abito di damasco ornato di passamaneria dorata. Poggia su base in legno 
post 1893-ante 1893 
1700124580 
statua 
00124580 
17 
1700124580 
Dalla scritta apposta sulla cornice che profila la nicchia in cui è allogata la statua si apprende che essa fu realizzata nel 1893, a devozione di certa Isabella Sarangelo. Questa data è riferibile però al solo manichino, poiché gli abiti sono di fattura recente; v'è da aggiungere, inoltre, che lo stesso manichino, vestito con abiti diversi, viene impiegato a raffigurare la "Madonna Addolorata". Si tratta di un'opera uscita con tutta probabilità dalla bottega di un ignoto scultore di Andria, cittadina in cui questo tipo di immagine sacra ebbe grande fioritura nel XVIII/ XIX secolo 
Madonna con Bambino 
Madonna di Costantinopoli 
La Vergine, con chioma bionda a boccoli e incoronata, elegante abito di damasco celeste e manto di raso azzurro con frangia d'oro, regge con la sinistra il Bimbo, incoronato anch'egli, e vestito con abito di damasco ornato di passamaneria dorata. Poggia su base in legno 
San Chirico Nuovo (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Madonna con Bambino, Madonna di Costantinopoli 
legno/ scultura 
seta/ raso/ damascata 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here