San Rocco (statua) - bottega lucana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700124594 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua San Rocco
San Rocco (statua) - bottega lucana (sec. XIX) 
San Rocco (statua) - bottega lucana (sec. XIX) 
statua 
S. Rocco, rappresentato secondo l'iconografia tradizionale, è vestito con tunica e mantellina dorata, manto rosso che gli ricade dalle spalle. Con la destra tiene il bastone, con la sinistra mostra il bubbone sulla coscia. Ai suoi piedi, un barboncino bianco con pane in bocca 
post 1855-ante 1855 
1700124594 
statua 
00124594 
17 
1700124594 
Dalla scritta dipinta sulla cornice che profila la nicchia in cui è collocata la statua, si apprende che questa fu fatta realizzare nel 1855 da Michele Marrese e Maria Ciani. Si tratta di un'opera uscita dalla bottega di uno scultore locale, non esente da toni popolareggianti 
San Rocco 
S. Rocco, rappresentato secondo l'iconografia tradizionale, è vestito con tunica e mantellina dorata, manto rosso che gli ricade dalle spalle. Con la destra tiene il bastone, con la sinistra mostra il bubbone sulla coscia. Ai suoi piedi, un barboncino bianco con pane in bocca 
San Chirico Nuovo (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
San Rocco 
legno/ intaglio/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here