croce d'altare - bottega napoletana (fine sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700124627 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

croce d'altare
croce d'altare - bottega napoletana (fine sec. XIX) 
croce d'altare - bottega napoletana (fine sec. XIX) 
croce d'altare 
Basamento tornito, con nodo ad anfora e piedi a sinuose volute. Croce con fondo a bulino e terminazioni trilobate. La figura del Cristo è inclusa tra il teschio di Adamo con tibie, simboleggiante la morte, e cartiglio a volute affrontate con testina di putto. Raggiera traforata all'incrocio dei bracci 
post 1890-ante 1899 
1700124627 
croce d'altare 
00124627 
17 
1700124627 
Arredo di comune manifattura, che attesta l'esaurirsi della creatività individuale degli argentieri soppiantata dalle nuove tecniche industriali 
Basamento tornito, con nodo ad anfora e piedi a sinuose volute. Croce con fondo a bulino e terminazioni trilobate. La figura del Cristo è inclusa tra il teschio di Adamo con tibie, simboleggiante la morte, e cartiglio a volute affrontate con testina di putto. Raggiera traforata all'incrocio dei bracci 
San Chirico Nuovo (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
croce d'altare 
ottone/ incisione/ fusione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here