borsa - manifattura campana (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700124660 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

borsa - manifattura campana (fine sec. XVIII) 
borsa - manifattura campana (fine sec. XVIII) 
borsa 
Disposizione a scacchiera di due composizioni floreali alternate in verticale, simili negli elementi costitutivi e nell'impostazione. Nella parte posteriore cotone bordeaux 
post 1790-ante 1799 
1700124660 
borsa 
00124660 
17 
1700124660 
Tessuto largamente diffuso all'interno delle chiese della Basilicata. La dettagliata resa dei motivi non si distacca dal carattere di rigore ed ordine grafico imposto dal gusto neoclassico e presente nei manufatti tessili degli ultimi decenni del sec. XVIII. L'analisi tecnico-stilistica induce ad ipotizzare che il tessuto provenga dalla manifattura di San Leucio, dove damaschi con questa stessa decorazione continuarono ad essere prodotti anche in epoca posteriore 
Disposizione a scacchiera di due composizioni floreali alternate in verticale, simili negli elementi costitutivi e nell'impostazione. Nella parte posteriore cotone bordeaux 
San Chirico Nuovo (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
borsa 
seta/ damasco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here