San Donato (scultura) - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700125292 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura San Donato
San Donato (scultura) - bottega Italia meridionale (sec. XVII) 
San Donato (scultura) - bottega Italia meridionale (sec. XVII) 
scultura 
La scultura lignea raffigura San Donato: il santo, in posizionestante, in abiti vescovili con la mitra sul capo: regge con lamano sinistra il pastorale, solleva la destra in atto benedicente e volge il viso, incorniciato da una corta barba, verso l'alto con espressione orante 
post 1600-ante 1699 
1700125292 
scultura 
00125292 
17 
1700125292 
La scultura si direbbe esemplata su repertori gotici per l'impianto esile e allungato della figura che s'innarca lievemente, per le pieghe lineari dell'abito, per i tratti somatici; alcuni particolari lasciano tuttavia supporre una datazione sul XVII secolo, come il motivo del mantello ripiegato sul ginocchio e la tipologia della fibula che lo ferma sul petto del santo, riferendone l'esecuzione ad un modesto artefice meridionale che si attarda su schemi arcaici con modi poveri, scarsa capacità inventiva e notevoli incertezze proporzionali 
San Donato 
La scultura lignea raffigura San Donato: il santo, in posizionestante, in abiti vescovili con la mitra sul capo: regge con lamano sinistra il pastorale, solleva la destra in atto benedicente e volge il viso, incorniciato da una corta barba, verso l'alto con espressione orante 
Marsico Nuovo (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
San Donato 
legno/ scultura/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here