scene della Passione, Madonna in gloria, S. Antonio da Padova (dipinto) by Todisco Girolamo (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700125376 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto scene della Passione, Madonna in gloria, S. Antonio da Padova
scene della Passione, Madonna in gloria, S. Antonio da Padova (dipinto) by Todisco Girolamo (prima metà sec. XVII)
scene della Passione, Madonna in gloria, S. Antonio da Padova (dipinto) di Todisco Girolamo (prima metà sec. XVII)
post 1600-ante 1649
Le scene si svolgono lungo le pareti del braccio settentrionale. Rappresentano: La deposizione, la Ressurezione, la Pentecoste, L'ascensione, La madonna in gloria e, sul lato di una porta, Sant'Antonio di Padova. Nelle vele delle volte degli ambulacri sono dipinti girali, lungo i costoloni, figure di Profeti e Sibille e Allegorie su fondi a motivi geometrici o vegetali in monocromo, fioroni, nelle chiavi di volta, salvo nelle prime due del braccio Nord con volto di Cristo e lettere alfa-omega. Restano solo le volte del braccio Nord e parte del Sud ed Est
dipinto
00125376
17
1700125376
Questa parte del ciclo decorativo del chiostro e stato riferita da Gerolamo Todisco, figlio di Giovanni, che si mostra più equilibrato nella composizione, più pacato nelle sue espressioni, attento alla cultura dell'ultimo manierismo sia negli elementi decorativi sia nella scelta di modelli, ad esempiouna stampa del Cort da cui viene ripresa la composizione della Deposizione. L'intervento di gerolamo è stato datato intorno al terzo decennio del XVII secolo
scene della Passione, Madonna in gloria, S. Antonio da Padova
Le scene si svolgono lungo le pareti del braccio settentrionale. Rappresentano: La deposizione, la Ressurezione, la Pentecoste, L'ascensione, La madonna in gloria e, sul lato di una porta, Sant'Antonio di Padova. Nelle vele delle volte degli ambulacri sono dipinti girali, lungo i costoloni, figure di Profeti e Sibille e Allegorie su fondi a motivi geometrici o vegetali in monocromo, fioroni, nelle chiavi di volta, salvo nelle prime due del braccio Nord con volto di Cristo e lettere alfa-omega. Restano solo le volte del braccio Nord e parte del Sud ed Est
scene della Passione, Madonna in gloria, S. Antonio da Padova
Rivello (PZ)
1700125376
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera