San Donato (statua) - bottega lucana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700127621 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua San Donato
San Donato (statua) - bottega lucana (sec. XVIII) 
San Donato (statua) - bottega lucana (sec. XVIII) 
statua 
Il santo, raffigurato stante con la gamba sinistra lievemente flessa in avanti, benedice con la mano destra e regge nell'altra un libro. Indossa una tunica chiara su cui ricade il piviale, dipinto in rosa all'esterno e in verde all'interno; sul capo ha la mitra episcopale. Si eleva su una base a forma di basso parallelepipedo 
post 1700-ante 1799 
1700127621 
statua 
00127621 
17 
1700127621 
La statua, simmetrica per struttura e collocazione nella chiesaal suo pendant, raffigurante S. Nicola, è stata ridipinta nel 1913 da un decoratore locale che si firma G. MOramarco. L'opera, nonostante esprima nel rigido impianto frontale, lievemente modulato dalla flessione della gamba, una ripresa di moduli tardo cinquecenteschi, può ascriversi per l'accentuato movimento del panneggio della veste e dei lembi del piviale, ad un lapicida attivo in loco durante il XVIII secolo 
San Donato 
Il santo, raffigurato stante con la gamba sinistra lievemente flessa in avanti, benedice con la mano destra e regge nell'altra un libro. Indossa una tunica chiara su cui ricade il piviale, dipinto in rosa all'esterno e in verde all'interno; sul capo ha la mitra episcopale. Si eleva su una base a forma di basso parallelepipedo 
Montalbano Jonico (MT) 
proprietà privata 
San Donato 
pietra/ scultura/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here