cassa d'organo - bottega lucana (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700129093 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
cassa d'organo
cassa d'organo - bottega lucana (seconda metà sec. XVIII)
cassa d'organo - bottega lucana (seconda metà sec. XVIII)
post 1750-ante 1799
La cassa d'organo ha un prospetto a tre aperture, lateralmente concave, medialmente convesse, delimitate da paraste; decorazione con motivi vegetali dipinti e fitofloreali intagliati che, sulle paraste sono applicati, e volute fogliacee sui margini laterali, alle estremità al di sopra della trabeazione e su fastigio includente uno stemma coronato
cassa d'organo
00129093
17
1700129093
L'organo è coevo alla cantoria su cui è collocato. Ascrivibile a maestranze lucane operanti presumibilmente nella seconda metà del Settecento, riprende modelli partenopei. I motivi decorativi, la forma slanciata e l'effetto scenografico dell'insieme conferiscono all'opera modi stilistici di evidente derivazione rococò
La cassa d'organo ha un prospetto a tre aperture, lateralmente concave, medialmente convesse, delimitate da paraste; decorazione con motivi vegetali dipinti e fitofloreali intagliati che, sulle paraste sono applicati, e volute fogliacee sui margini laterali, alle estremità al di sopra della trabeazione e su fastigio includente uno stemma coronato
cassa d'organo
Trivigno (PZ)
1700129093
cassa d'organo
proprietà Ente religioso cattolico
stagno
legno/ intaglio/ scultura/ pittura