ostensorio - bottega napoletana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700129221 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ostensorio
ostensorio - bottega napoletana (sec. XIX) 
ostensorio - bottega napoletana (sec. XIX) 
post 1886-ante 1886 
L'ostensorio è sorretto da qattro piedini. Visibili sulla base un fregio lobatocon morbide volute fogliate. Nel centro un lobo incorniciato e ai lati una protome vegetale Un motivo baccellato, caricato di ovali incorniciati e foglie lanceolate con due lievi protuberanze vegetali fanno da podio alla sfera in rame dorato con angelo tra un tripudio di nuvole. Due muliebri figure alate stringono un Sacro Cuore con ragiera compatta 
ostensorio 
00129221 
17 
1700129221 
L'ostensorio donato dai coniugi Lentini nel 1886 è il tipico arredo partenopeo di gusto neoclassico, che presenta nella base i canoni stilistici del periodo d'esecuzione dalle dimensioni contenute e linee essenziali, che segnarono un'energica reazione alle forme d'arte rococò, ampie, espanse e traboccanti. La raggiera, sempre ricca di simboli eucaristici tipicamente napoletani, è elaborata in maniera solenne e pesante, infatti la sua compatta ed uniforme modellazione rende più massiccio e rozzo l'arredo in esame 
L'ostensorio è sorretto da qattro piedini. Visibili sulla base un fregio lobatocon morbide volute fogliate. Nel centro un lobo incorniciato e ai lati una protome vegetale Un motivo baccellato, caricato di ovali incorniciati e foglie lanceolate con due lievi protuberanze vegetali fanno da podio alla sfera in rame dorato con angelo tra un tripudio di nuvole. Due muliebri figure alate stringono un Sacro Cuore con ragiera compatta 
ostensorio 
Tolve (PZ) 
1700129221 
ostensorio 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here