altare - ambito lucano (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700129286 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare
altare - ambito lucano (seconda metà sec. XVIII)
altare - ambito lucano (seconda metà sec. XVIII)
altare
Il paliotto è liscio ma reca al centro in rilievo un elemento profilato da volute le cui forme sono continuate in graffito, sulla superficie del paliotto. Le mensole hanno pendenti vegetali sul dorso. Nei pilastrini laterali fiori commessi. Ai lati due volute. Predella con due gradini decorati da motivi stilizzati curvilinei graffiti. Volute ai ai capialtare
post 1750-ante 1799
1700129286
altare
00129286
17
1700129286
Questo altare è eseguito con la stessa tecnica e lo stesso gusto decorativo degli altri altari noti di Muro, Bella, S. Pele, ascrivibili all'attività di una bottega locale. Da notare la particolarità decorativa del paliotto che sembra una traduzione in graffito e basso rilievo dei modelli napoletani col sarcofago nei paliotti, in uso nella seconda metà del Settecento. Interessante notare l'ampio uso che si fa della pastiglia, applicata non soloper le listellature ma anche per elementi decorativi più vasti
Il paliotto è liscio ma reca al centro in rilievo un elemento profilato da volute le cui forme sono continuate in graffito, sulla superficie del paliotto. Le mensole hanno pendenti vegetali sul dorso. Nei pilastrini laterali fiori commessi. Ai lati due volute. Predella con due gradini decorati da motivi stilizzati curvilinei graffiti. Volute ai ai capialtare
Castelgrande (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
altare
pietra grigia