San Sebastiano (statua) - manifattura napoletana (seconda metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700129288 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua San Sebastiano
San Sebastiano (statua) - manifattura napoletana (seconda metà sec. XVII) 
San Sebastiano (statua) - manifattura napoletana (seconda metà sec. XVII) 
statua 
Il santo è visto mentre cade colpito dalle frecce e si accascia. Il braccio destro segue l'andamento del tronco cui è legato e va verso l'alto. Il sinistro si ripiega per legarsi ad un altro ramo 
post 1650-ante 1699 
1700129288 
statua 
00129288 
17 
1700129288 
Opera di inconsueta iconografia, simile ad una piccola scultura dello stesso soggetto pubblicata come opera di Pietro Ceraso, scultore napoletano del secondo Seicento. Allo stesso artista rimanda la plastica delicata e precisa, senza grandi tensioni ma rivolta a rendere il muoversi dolce delle forme. E' possibile che la statua sia stata realizzata nella bottega del Ceraso 
San Sebastiano 
Il santo è visto mentre cade colpito dalle frecce e si accascia. Il braccio destro segue l'andamento del tronco cui è legato e va verso l'alto. Il sinistro si ripiega per legarsi ad un altro ramo 
Castelgrande (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
San Sebastiano 
legno/ scultura/ pittura 
bibliografia di confronto: Borrelli G - 1970 
bibliografia specifica: Grelle Iusco A - 1981 
bibliografia specifica: Basilicata Calabria - 1965 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here