soffitto a cassettoni - bottega Italia meridionale (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130352 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

soffitto a cassettoni
soffitto a cassettoni - bottega Italia meridionale (sec. XX) 
soffitto a cassettoni - bottega Italia meridionale (sec. XX) 
soffitto a cassettoni 
I soffitti delle tre navate hanno cornici sagomate dorate. Nel soffitto della navata mediana ogni lacunare ha al centro un fiorone dorato in gesso e nela zona centrale si vede un gran riquadro al cui centro è un motivo fogliaceo intagliato e dorato, incorniciato da perline, uva e tralci, volute e fogliette. Nelle navate minori, in corrispondenza di ciascun altare, è un fiorone dorato inserito in un cerchio 
post 1900-ante 1910 
1700130352 
soffitto a cassettoni 
00130352 
17 
1700130352 
Il soffitto potrebbe esser stato lavorato ai primi decennio del nostro secolo ed è possibile ascriverlo a maestranze di intagliatori della zona che continuavano un'attività artigianale già nota almeno al XVII secolo. Il soffitto in origine era privo di policromia, elemento importante per la definizione stilistica del complesso della chiesa. Nel 1973, l'opera sottoposta a restauro, fu dorata e dipinta e, nei cassettoni, furono posti i fioroni di gesso. Il soffito mostrava lesioni non importani 
I soffitti delle tre navate hanno cornici sagomate dorate. Nel soffitto della navata mediana ogni lacunare ha al centro un fiorone dorato in gesso e nela zona centrale si vede un gran riquadro al cui centro è un motivo fogliaceo intagliato e dorato, incorniciato da perline, uva e tralci, volute e fogliette. Nelle navate minori, in corrispondenza di ciascun altare, è un fiorone dorato inserito in un cerchio 
San Severino Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
soffitto a cassettoni 
legno 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here