Sant'Antonio di Padova con il Bambino (scultura) - bottega napoletana (primo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130530 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Sant'Antonio di Padova con il Bambino
Sant'Antonio di Padova con il Bambino (scultura) - bottega napoletana (primo quarto sec. XIX)
Sant'Antonio di Padova con il Bambino (scultura) - bottega napoletana (primo quarto sec. XIX)
scultura
Il Santo, in piedi, vestito col saio francescano stretto da una corda in vita, ha lo sguardo rivolto in avanti. Aureola argentea (presumibilmente posticcia) in testa e giglio nella mano destra. Con la sinistra regge un libro su cui poggia il Bambino, rivestito oggi di un abitino bianco. Posticce anche l’aureola e il giglio che il Bambino tiene nella mano sinistra
post 1800-ante 1824
1700130530
scultura
00130530
17
1700130530
La scultura segue un tipo iconografico comunissimo, ma reso con una certa forza plastica. Lo scultore, forse operante in provincia ed educato sui grandi testi napoletani di primo Settecento, eseguì l’opera probabilmente nei primissimi anni dell’Ottocento
Sant'Antonio di Padova con il Bambino
11 H (ANTONIO DI PADOVA)
Il Santo, in piedi, vestito col saio francescano stretto da una corda in vita, ha lo sguardo rivolto in avanti. Aureola argentea (presumibilmente posticcia) in testa e giglio nella mano destra. Con la sinistra regge un libro su cui poggia il Bambino, rivestito oggi di un abitino bianco. Posticce anche l’aureola e il giglio che il Bambino tiene nella mano sinistra
Tito (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
Sant'Antonio di Padova con il Bambino
legno/ scultura/ pittura