armadio - bottega Italia meridionale (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130537 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
armadio
armadio - bottega Italia meridionale (sec. XVII)
armadio - bottega Italia meridionale (sec. XVII)
post 1600-ante 1699
L'armadio è diviso in tre settori da lesene scanalate, sormontate da capitelli corinzi, su cui si sviluppa un fregio su cui sono intagliate teste d'angeli, fogliame e grappoli d’uva. La cornice è intagliata ad ovuli, dentelli e fogliette. Nelle tre zone si aprono coppie di battenti al cui centro sono scolpiti dei volti mostruosi (anta sinistra). Nella predella serie di cassetti
armadio
00130537
17
1700130537
Il mobile, per l'impostazione architettonica e la pesantezza d'intaglio, si ricollega ad altri tipi presenti in Irpinia (Montella), datati al XVII secolo. Sebbene non sia possibile ipotizzare che l'ignoto artigiano, autore di questo armadio, fosse campano, i motivi stilistici derivano verosimilmente da questa area. La predella, l’anta centrale e quella destra, nonché i cassetti risultano ricostruiti durante un restauro
41 A 25 4
L'armadio è diviso in tre settori da lesene scanalate, sormontate da capitelli corinzi, su cui si sviluppa un fregio su cui sono intagliate teste d'angeli, fogliame e grappoli d’uva. La cornice è intagliata ad ovuli, dentelli e fogliette. Nelle tre zone si aprono coppie di battenti al cui centro sono scolpiti dei volti mostruosi (anta sinistra). Nella predella serie di cassetti
armadio
Tito (PZ)
1700130537
armadio
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura/ intaglio