cantoria - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130610 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
cantoria - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX) 
ca 1890-ca 1899 
la cantoria presenta nella balaustra, nella parte centrale incorrispondenza dell'organo, una piccola esedra semicircolare sporgenteverso la navata. La balaustra è realizzata in parte in ferro battuto e inparte in legno dipinto a finte specchiature marmoree; al centro èraffigurato inoltre uno stemma cardinalizio 
cantoria 
00130610 
17 
1700130610 
l'opera è riferibile a maestranze locali attive sullo scorcio del secoloXIX, e non rivela peculiarità tecniche o stilistiche degne di rilievo 
la cantoria presenta nella balaustra, nella parte centrale incorrispondenza dell'organo, una piccola esedra semicircolare sporgenteverso la navata. La balaustra è realizzata in parte in ferro battuto e inparte in legno dipinto a finte specchiature marmoree; al centro èraffigurato inoltre uno stemma cardinalizio 
cantoria 
Matera (MT) 
1700130610 
cantoria 
proprietà Ente religioso cattolico 
ferro/ battitura 
legno/ stuccatura/ pittura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse