ostensorio - bottega napoletana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130748 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
ostensorio
enit
ostensorio - bottega napoletana (sec. XVIII)
1765-1765
La base, a sezione ovale, poggia su quattro piedini a foglia ed è scompartita in sei zone contenenti riccioli e conchiglie stilizzate. Nel nodo è un globo metallico su cui poggia un putto alato sul cui capo s'innesta la sfera, raggiata, decorata da uva e tralci e da alcune pietre incastonate. Croce terminale
ostensorio
00130748
17
1700130748
Il pezzo fu prodotto in una bottega napoletana nel 1765, come si evince dal punzone dell'Arte. Il modello e la decorazione sono tipici di quel tempo. Il putto fuso è di discreta esecuzione
La base, a sezione ovale, poggia su quattro piedini a foglia ed è scompartita in sei zone contenenti riccioli e conchiglie stilizzate. Nel nodo è un globo metallico su cui poggia un putto alato sul cui capo s'innesta la sfera, raggiata, decorata da uva e tralci e da alcune pietre incastonate. Croce terminale
ostensorio
Matera (MT)
1700130748
ostensorio
proprietà Ente religioso cattolico
argento