calice - bottega napoletana (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130945 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
calice
calice - bottega napoletana (metà sec. XIX)
calice - bottega napoletana (metà sec. XIX)
calice
la base circolare è decorata da nervature gradinate tornite, cordonate econcave, con fregio perlinato. Sul fusto a campana con nodo ad olivaritorna la perlinatura e baccellatura; anche la sottocoppa ècaratterizzata da due sagomature con perline e baccelli virgolati. Ilcalice è in metallo argentato, mentre la coppa è interamente d'argentodorato
ca 1840-ca 1860
1700130945
calice
00130945
17
1700130945
di gusto neoclassico e di semplice fattura, il calice in metallo tornitocolpisce per la sobrietà ed essenzialità delle linee, mosse solo danervature perlinate e virgolate. Esile nodo ad oliva molto funzionale
la base circolare è decorata da nervature gradinate tornite, cordonate econcave, con fregio perlinato. Sul fusto a campana con nodo ad olivaritorna la perlinatura e baccellatura; anche la sottocoppa ècaratterizzata da due sagomature con perline e baccelli virgolati. Ilcalice è in metallo argentato, mentre la coppa è interamente d'argentodorato
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
calice
argento
ottone/ fusione/ incisione