calice - bottega napoletana (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130947 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega napoletana (fine sec. XVIII) 
calice - bottega napoletana (fine sec. XVIII) 
calice 
il leggero rialzo della base circolare presenta un motivo a palmettebulinate. Il nodo piriforme del calice reca in basso una sagomatura afogliame d'acanto; la sottocoppa è scandita da tre sezioni grandialternate alle piccole con rovesciati festoni foliati. Una lobaturaondulata con minute volute circoscrive la sottocoppa con coppa d'argentodorato solo internamente, secondo i canoni liturgici 
ca 1790-ca 1799 
1700130947 
calice 
00130947 
17 
1700130947 
sobria realizzazione di gusto neoclassico, lontana dalle esuberantistravaganze rococò, con prevalente essenzialità decorativa e razionalitàstrutturale 
il leggero rialzo della base circolare presenta un motivo a palmettebulinate. Il nodo piriforme del calice reca in basso una sagomatura afogliame d'acanto; la sottocoppa è scandita da tre sezioni grandialternate alle piccole con rovesciati festoni foliati. Una lobaturaondulata con minute volute circoscrive la sottocoppa con coppa d'argentodorato solo internamente, secondo i canoni liturgici 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
calice 
argento 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here