pulpito - bottega lucana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700130957 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pulpito - bottega lucana (sec. XVIII) 
pulpito - bottega lucana (sec. XVIII) 
ca 1700-ca 1799 
Il pulpito, a sezione mistilinea, poggia su una base a bulbo. Le faccedella cassa, convesse, recano entro una cornice mistilinea riquadrata dadecorazioni in oro lo stemma dei Sancia. La copertura a baldacchino,anche essa a sezione mistilinea, è rifinita da nappe dorate 
pulpito 
00130957 
17 
1700130957 
Il pulpito è addossato al pilastro di divisione tra la prima e la secondacappella del lato destro della Chiesa. Si tratta di un pregevolissimoesempio dell'alto livello raggiunto dall'artigianato ligneo in Basilicatanel sec. XVIII. Il Lorito avverte che lo stemma presente sulla cassa delpulpito è quello dei Sancia, divenuto nell'Ottocento stemma della cittàdi Genzano. Proprio ad un'esponente della famiglia Sancia, Aquilina,Principessa di Monteserico, vissuta nella prima metà del sec. XVI, sideve la fondazione del Monastero di S. Chiara annesso alla Chiesadell'Annunziata 
Il pulpito, a sezione mistilinea, poggia su una base a bulbo. Le faccedella cassa, convesse, recano entro una cornice mistilinea riquadrata dadecorazioni in oro lo stemma dei Sancia. La copertura a baldacchino,anche essa a sezione mistilinea, è rifinita da nappe dorate 
pulpito 
Genzano di Lucania (PZ) 
1700130957 
pulpito 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno di noce/ intaglio/ doratura 
bibliografia specifica: Lorito E - 1949 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here