Sant'Eligio (statua) - bottega Italia meridionale (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700131565 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
statua Sant'Eligio
enit
Sant'Eligio (statua) - bottega Italia meridionale (sec. XIX)
ca 1800-ca 1899
la statua, posta in una teca in legno, raffigura il Santo a tutto dondo, secondo l'iconografia tradizionale, con la mano sinistra regge il Pastorale, la destra sollevata in segno di benedizione. Il mantello è chiuso sul petto da un cammeo a forma di fiore, si raccoglie sollevandosi vicino la mano sinistra; la tunica bianca presenta nella parte inferiore un'alta balza in pizzo
statua
00131565
17
1700131565
la statua di buona fattura è stata eseguita in qualche bottega specializzata nell'esecuzione di opere in cartapesta (forse leccese). La statua era usata per esporla al pubblico il giorno della ricorrenza del Santo, il I° dicembre
Sant'Eligio
la statua, posta in una teca in legno, raffigura il Santo a tutto dondo, secondo l'iconografia tradizionale, con la mano sinistra regge il Pastorale, la destra sollevata in segno di benedizione. Il mantello è chiuso sul petto da un cammeo a forma di fiore, si raccoglie sollevandosi vicino la mano sinistra; la tunica bianca presenta nella parte inferiore un'alta balza in pizzo
Sant'Eligio
Matera (MT)
1700131565
statua
proprietà Ente religioso cattolico
cartapesta