Portale con stemma di Picerno e figure (portale maggiore) by Caivano B (attribuito) (inizio sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700132586 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

portale maggiore Portale con stemma di Picerno e figure
Portale con stemma di Picerno e figure (portale maggiore) by Caivano B (attribuito) (inizio sec. XVI) 
Portale con stemma di Picerno e figure (portale maggiore) di Caivano B (attribuito) (inizio sec. XVI) 
post 1506-ante 1506 
Il portale, delineato da motivi decorativi vegetali, presenta, sui due pannelli in alto, la figura di un cavallo mentre a destra quella di un braccio che reca in mano un calice. Nei pannelli in basso sirene bicaudate con corone 
portale maggiore 
00132586 
17 
1700132586 
L’iscrizione, incisa sui due battenti del portone ligneo che dà accesso alla Chiesa dell’Annunziata, rivela il nome del maestro intagliatore lucano che, nel 1506, realizzò l’opera: Caivano, su commissione forse di un prelato del luogo (Francesco Caivano? Giuseppe e Domenico Caiata?). Il portone è costituito da due battenti, ciascuno dei quali reca due pannelli scolpiti e incorniciati da motivi vegetali. Nei due in alto, un’immagine assai stilizzata del pretendente di Maria, che spezza la verga, contiene al suo interno un ovale in cui è raffigurato a sinistra un cavallo rampante, a destra una mano che regge il calice. Si tratta dell’arma del paese, che contiene appunto questi due simboli. Sui pannelli in basso ci sono due sirene bicaudate e incoronate, con le code divaricate, che sembrano emergere e sollevarsi sulle onde del mare. Al di sopra due conchiglie e due fiori in un cerchio 
11 Q 71 21 (PORTONE) 
Portale con stemma di Picerno e figure 
Il portale, delineato da motivi decorativi vegetali, presenta, sui due pannelli in alto, la figura di un cavallo mentre a destra quella di un braccio che reca in mano un calice. Nei pannelli in basso sirene bicaudate con corone 
Portale con stemma di Picerno e figure 
Picerno (PZ) 
1700132586 
portale maggiore 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio 
bibliografia specifica: Pronesti G - 2000 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here