mensola, elemento d'insieme - bottega Italia meridionale (sec. XIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700134925 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

mensola, elemento d'insieme
mensola, elemento d'insieme - bottega Italia meridionale (sec. XIII) 
mensola, elemento d'insieme - bottega Italia meridionale (sec. XIII) 
mensola (elemento d'insieme) 
La mensola, collocata in parete, presenta una scultura a crochet piuttosto aggettante e due cornici modanate al di sopra, una semicircolare, l'altra orizzontale 
post 1242-ante 1250 
1700134925 
mensola 
00134925 
17 
1700134925 
La mensola fa parte della decorazione scultorea dell'ambiente sottostante alla sala degli armigeri, la scuderia, con altre cinque in tutto simili,poste sui lati destro e sinistro. Originariamente erano quindi previste coperture a sesto acuto, come nei castelli nordici, mai realizzate. Opera di ignoti lapicidi federiciani 
La mensola, collocata in parete, presenta una scultura a crochet piuttosto aggettante e due cornici modanate al di sopra, una semicircolare, l'altra orizzontale 
Avigliano (PZ) 
proprietà Stato 
mensola 
pietra calcarea 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here