altare - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700135053 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII) 
altare - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII) 
altare 
Altare in pietra grigia. Il paliotto liscio mostra al centro un elementoa targa, con croce in commesso su fondo rosso. Intorno le profilature diquesta targa vengono continuate in graffito, colmato di pastiglia nera,ottenendo il disegno di un sarcofago. Nelle mensole reggipiano sonograffiti pendenti vegetali. I pilastrini, profilati all'esterno davolute, recano un fiore graffito. Predella con due gradini in cui sivedono motivi curvilinei graffiti e colmati di pastiglia nera. Mensole aicapialtare 
1750-1799 
1700135053 
altare 
00135053 
17 
1700135053 
Nel modello questo altare è uguale a quello posto nella quarta cappella adestra (vedi scheda n° 4), tuttavia se ne differenzia per la lavorazionepiù semplice. Come l'altro è attribuibile ad una bottega locale delsecondo Settecento, in quanto è chiara l'imitazione, nel paliotto, dimodelli napoletani di tal periodo 
Altare in pietra grigia. Il paliotto liscio mostra al centro un elementoa targa, con croce in commesso su fondo rosso. Intorno le profilature diquesta targa vengono continuate in graffito, colmato di pastiglia nera,ottenendo il disegno di un sarcofago. Nelle mensole reggipiano sonograffiti pendenti vegetali. I pilastrini, profilati all'esterno davolute, recano un fiore graffito. Predella con due gradini in cui sivedono motivi curvilinei graffiti e colmati di pastiglia nera. Mensole aicapialtare 
Castelgrande (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
altare 
pietra/ intaglio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here