Santa Chiara (dipinto, frammento) - ambito lucano (secondo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166920 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, frammento Santa Chiara
Santa Chiara (dipinto, frammento) - ambito lucano (secondo quarto sec. XVII) 
Santa Chiara (dipinto, frammento) - ambito lucano (secondo quarto sec. XVII) 
dipinto (frammento) 
Della santa sono visibili solo le mani che reggono l'ostensorio 
(?) 1625-(?) 1649 
1700166920 
dipinto 
00166920 
17 
1700166920 
L'identificazione di questo frammento con S. Chiara mi è stata suggerita da Padre Adelmo; tale ipotesi è, a mio avviso, esatta poichè la santa d'Assisi è spesso rappresentata con l'ostensorio, al posto di una pisside, in ricordo di un episodi della sua vita: secondo la Legenda aurea, infatti, S Chiara scacciò i saraceni, che avevano occupato Assisi, mostrando loro delle ostie consacrate (Hall, 2003, p. 101). E', infine, probabile che questa immagine sia stata realizzata insieme agli altri dipinti murali nel secondo quarto del sec. XVII 
Santa Chiara 
11 HH (CHIARA) 
Della santa sono visibili solo le mani che reggono l'ostensorio 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Santa Chiara 
stucco/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Hall J - 2003 
bibliografia specifica: Greco G - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here