altare di S. Francesco (mostra d'altare, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166932 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

mostra d'altare, opera isolata
altare di S. Francesco (mostra d'altare, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX) 
altare di S. Francesco (mostra d'altare, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX) 
altare di S. Francesco (mostra d'altare, opera isolata) 
Dell'altare rimane solo la mostra d'altare. Questa, in realtà, è costituita da due volute in stucco aderenti al muro, che circondano l'edicola contenente la statua di S. Francesco. Dalle volute si diramano due mazzi di gigli. Nella cimasa sono collocate due teste d'angelo, che affiancano la colomba dello Spirito Santo, mentre l'arco entro cui è posto l'altare è sormontato da tre teste d'angelo, da cui partono drappi floreali 
ca 1800-ca 1849 
1700166932 
mostra d'altare 
00166932 
17 
1700166932 
Greco c'informa che fino agli 80 gli altari dell'Immacolata e di S. Francesco erano ancora visibili e furono demoliti per fare spazio alla navata (Greco, 1998, p. 253). Gli altari non vengono menzionati né nel Sommario dello statuto di tutti i Conventi della riformata Provincia di Basilicata, del 1723, né nella Visita Pastorale del 1738 (Greco, 1998, pp. 251-252). Giannone ci dice che questo altare era in concessione ai monaci (Giannone, 1978, p. 169). Proprio il confronto con l'altare dell'Immacolata induce a proporre una simile datazione 
altare di S. Francesco 
Dell'altare rimane solo la mostra d'altare. Questa, in realtà, è costituita da due volute in stucco aderenti al muro, che circondano l'edicola contenente la statua di S. Francesco. Dalle volute si diramano due mazzi di gigli. Nella cimasa sono collocate due teste d'angelo, che affiancano la colomba dello Spirito Santo, mentre l'arco entro cui è posto l'altare è sormontato da tre teste d'angelo, da cui partono drappi floreali 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
 
stucco 
bibliografia specifica: Giannone F - 1978 
bibliografia specifica: Greco G - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here