altare di S. Pasquale (altare, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166934 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, opera isolata
altare di S. Pasquale (altare, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX) 
altare di S. Pasquale (altare, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX) 
altare di S. Pasquale (altare, opera isolata) 
L'altare di S. Pasquale presenta una mensa molto semplice, con un paliotto decorato da un grazioso motivo floreale. Ha due gradini: al centro dell'ultimo di questi è posto il tabernacolo 
ca 1800-ca 1849 
1700166934 
altare 
00166934 
17 
1700166934 
Nell'allegato della S.P.S.A.E., attraverso una diversa proposta di datazione (secc. XVIII-XIX), è distinto il momento in cui venne realizzato l'altare dal periodo in cui venne eseguita la mostra dell'altare (sec. XVII). Ritengo, però, che le datazioni presenti nell'allegato vadano corrette, pur dovendo notare che anche ragioni stilistiche inducono ad accogliere una differente datazione: il paliotto dell'altare presenta, infatti, una decorazione con motivi floreali che non trova analogie nei ricchi decori dell'arte del Settecento, riprendendo motivi, invece, più cari al secolo successivo, periodo in cui vengono preferite decorazioni geometriche o, comunque, dal disegno meno elaborato, in cui vengono meglio studiati i rapporti tra pieni e vuoti. A proposito proprio della decorazione del paliotto si osservi come venga disegnato il motivo vegetale che lo delimita e che il motivo floreale, posto al suo interno, sia ulteriormente circoscritto da una sottile trabeazione, anch'essa con funzione ormamentale. D'altra parte, anche l'altare di S. Antonio, sarebbe stato realizzato nel sec. XIX, preservando la mostra d'altare 
altare di S. Pasquale 
L'altare di S. Pasquale presenta una mensa molto semplice, con un paliotto decorato da un grazioso motivo floreale. Ha due gradini: al centro dell'ultimo di questi è posto il tabernacolo 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
 
stucco/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here