architrave di portale, opera isolata - ambito lucano (ultimo quarto sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166952 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
architrave di portale, opera isolata
architrave di portale, opera isolata - ambito lucano (ultimo quarto sec. XV)
architrave di portale, opera isolata - ambito lucano (ultimo quarto sec. XV)
architrave di portale (opera isolata)
L'architrave del portale riporta lo stemma della famiglia Zurlo e la data di fondazione del convento in numeri romani
(?) 1482-(?) 1482
1700166952
architrave di portale
00166952
17
1700166952
La decorazione del portale è importante poichè riporta, tanto la data di fondazione del convento, 1482 (Ciotta, in Ins, francescani, 1988, p. 154; De Rosa, 2001, p. 17), quanto lo stemma della famiglia Zurlo, signori di Oppido Lucano e fondatori del convento stesso (Giannone, 1978, p. 168; Giganti, 2000, pp. 34-35). E' interessante notare come nell'allegato della S.P.S.A.E. MT il portale sia datato tra i secc. XVIII-XIX, elemento che, vista anche la tecnica d'incisione adottata per la data, potrebbe far pensare ad una esecuzione più tarda del portale, da porsi probabilmente entro il sec. XVIII
46 A 12 2 (ZURLO) 1
L'architrave del portale riporta lo stemma della famiglia Zurlo e la data di fondazione del convento in numeri romani
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
architrave di portale
pietra
bibliografia specifica: Insediamenti francescani - 1988
bibliografia specifica: De Rosa A - 2001
bibliografia specifica: Giganti A - 2000
bibliografia specifica: Giannone F - 1978