stazione I: Gesù condannato a morte (dipinto, elemento d'insieme) - ambito napoletano (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166955-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme, primo corridoio stazione I: Gesù condannato a morte
stazione I: Gesù condannato a morte (dipinto, elemento d'insieme) - ambito napoletano (seconda metà sec. XVIII) 
stazione I: Gesù condannato a morte (dipinto, elemento d'insieme) - ambito napoletano (seconda metà sec. XVIII) 
dipinto (elemento d'insieme) 
La scena è ambientata all'interno della casa di Pilato, che è, infatti, seduto su di un trono, posto, a sua volta, su un rialzo circolare a due gradini. Pilato è rappresentato con una lunga barba bianca; indossa uno strano copricapo ed una veste ocra, su cui è appoggiato un mantello blu notte. Al suo fianco, è stata rappresentata una donna, mentre un giovane servitore porta una brocca d'acqua. Pilato, inoltre, indica con la mano destra Cristo, che è condotto all'esterno per essere crocifisso. Questi è coperto da un perizoma bianco e da un mantello rosso, ed è affiancato da due uomini: uno di questi porta la croce, l'altro tira Cristo con una corda 
ca 1750-ca 1799 
1700166955-1 
dipinto 
00166955 
17 
1700166955 
La tela rappresenta il momento in cui Cristo è condotto al Calvario. Pilato, infatti, come si legge nei Vangeli, si è lavato le mani (da qui la presenza della brocca d'acqua) della sorte del Signore (Hall, 2003, p. 193). Da un punto di vista stilistico, l'immagine di Cristo è vicina ad altri episodi della via crucis, soprattutto l'ottava stazione, mentre si differenzia dalla maggior parte di questi, essendo rappresentato robusto, con una barba appena accennata. Questi elementi fanno pensare ad un lavoro di bottega 
stazione I: Gesù condannato a morte 
primo corridoio 
73 D 4 331 (I) 
La scena è ambientata all'interno della casa di Pilato, che è, infatti, seduto su di un trono, posto, a sua volta, su un rialzo circolare a due gradini. Pilato è rappresentato con una lunga barba bianca; indossa uno strano copricapo ed una veste ocra, su cui è appoggiato un mantello blu notte. Al suo fianco, è stata rappresentata una donna, mentre un giovane servitore porta una brocca d'acqua. Pilato, inoltre, indica con la mano destra Cristo, che è condotto all'esterno per essere crocifisso. Questi è coperto da un perizoma bianco e da un mantello rosso, ed è affiancato da due uomini: uno di questi porta la croce, l'altro tira Cristo con una corda 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
stazione I: Gesù condannato a morte 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Hall J - 2003 
bibliografia specifica: Greco G - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here